Per utilizzarlo, cambiarlo o prorogarlo, clicca qui!
Per utilizzarlo, cambiarlo o prorogarlo, clicca qui!
Venditore : questo termine designa WONDERBOX, nome commerciale della società MULTIPASS S.A.S con capitale sociale di 35.820 €, registrata presso l’R.C.S di Parigi al numero B 479 678 153, con sede sociale in 34, Avenue des Champs Elysées – 75008 Paris e avente per oggetto sociale la commercializzazione di Cofanetti Regalo e Assegni Regalo multimarca che offrono prestazioni dedicate al tempo libero o alle vacanze.
Società del gruppo WONDERBOX S.A.S. con capitale sociale di 10.600.000 €, registrata presso il Registro delle Imprese di Parigi al numero 508 244 548.
Acquirente : questo termine designa il contraente che ha ordinato o acquistato un Cofanetto Regalo o un’Attività. L'Acquirente non necessariamente coincide con il Beneficiario del Cofanetto Regalo/Attività a seconda che l’utilizzi a titolo personale o che lo regali a terzi.
Attività : designa un’attività liberamente scelta sul Sito e inviata sotto forma di Assegno Regalo non datato, senza valore nominale e non nominativo con la descrizione dell’attività scelta.
Beneficiario : designa la persona titolare dell' Assegno Regalo.
Assegno Regalo : designa l'assegno regalo contenuto nei Prodotti Wonderbox, che viene consegnato dal Beneficiario al Partner a saldo della Prestazione scelta sulla guida o sull’opuscolo dedicato alle attività oppure sul Sito. L'Assegno Regalo può anche assumere la forma di ticket elettronico.
Cofanetto Regalo : designa il concetto di cofanetto regalo ideato da WONDERBOX. Contiene 2 elementi:
Regalo su misura : cofanetto regalo personalizzato dal Beneficiario contenente un Assegno Regalo e un elenco esaustivo delle attività selezionate.
Data di scadenza : data che compare sull' Assegno Regalo o sullo scontrino/fattura che indica all’Acquirente il periodo di validità entro cui può beneficiare di una Prestazione
Partner : designa la persona fisica o giuridica che fornisce una o più Prestazioni inclusa/e all’interno di un Cofanetto Regalo/Ticket Elettronico WONDERBOX
Parte(i) : designa congiuntamente o separatamente l’Acquirente e/o il Beneficiario e il Venditore.
Prestazione : designa la Prestazione o il prodotto fornito dal Partner a vantaggio del Beneficiario in cambio del pagamento di un Assegno Regalo.
Prodotto(i) : designa l’Attività o il Cofanetto Regalo. Quando l'Assegno Regalo corrisponde a un ticket elettronico inoltrato via mail all’Acquirente o al Beneficiario, verrà precisato che si tratta del Prodotto in forma elettronica.
Sito : designa il sito internet di WONDERBOX: ch.wonderbox.com
Wondercard : buono d'acquisto, inviato in modo dematerializzato con un codice o in modo materializzato con una carta, di un importo prestabilito. Permette di acquistare uno o più prodotti Wonderbox sul sito ch.wonderbox.com nei limiti di un importo e di una scadenza predefiniti. Le Wondercard non possono essere cambiate nè prorogate.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita e garanzie (in seguito "CGV") hanno come oggetto la definizione delle condizioni e delle modalità con cui il Venditore propone la commercializzazione dei Prodotti agli Acquirenti.
Pertanto, qualsiasi ordine da parte dell'Acquirente comporta da parte di quest’ultimo la piena e incondizionata accettazione delle presenti CGV che prevalgono su qualsiasi altro documento, fatte salve particolari condizioni espressamente concesse per iscritto dal Venditore. L'Acquirente riconosce di aver preso conoscenza delle CGV preventivamente all'ordine.
Le presenti Condizioni Generali di Vendita entrano in vigore a partire dal 30 novembre 2016. Annullano e sostituiscono qualsiasi versione precedente.
Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti CGV pubblicandone una nuova versione sul Sito. In caso di modifica delle CGV, le CGV applicabili sono quelle in vigore alla data dell'ordine. Una copia delle stesse, riportante la stessa data, potrà essere consegnata all'Acquirente su richiesta.
La nullità di una clausola delle presenti CGV non comporta la nullità delle CGV. L'inosservanza temporanea o permanente di una o più clausole delle CGV da parte del Venditore non costituisce rinuncia da parte sua alle altre clausole delle CGV che continuano a produrre i loro effetti.
Tutte le fotografie presenti sul Sito non hanno alcun valore contrattuale.
>> Torna suIl contratto si considera concluso alla convalida dell'ordine con il secondo click.
Le informazioni contrattuali saranno oggetto di una conferma trasmessa via e-mail.
La commercializzazione dei Prodotti WONDERBOX tramite il Sito internet ch.wonderbox.com è riservata agli Acquirenti residenti in Svizzera.
Nell'ambito della propria politica di lotta contro le frodi, il Venditore si riserva il diritto, in relazione a tutti gli ordini effettuati sul Sito, di richiedere all'Acquirente qualsiasi documento giustificativo allo scopo di poter convalidare il suo ordine.
In questo caso, l'Acquirente riceverà una comunicazione prima delle 12:00 che lo informa di essere oggetto di una verifica invitandolo a fornire tutti i documenti giustificativi necessari alla convalida.
La mancata risposta da parte dell'Acquirente a questa richiesta formulata dal Venditore, entro 2 giorni dal ricevimento della richiesta stessa, comporterà automaticamente l'annullamento dell'ordine in questione e l’Acquirente si vedrà preclusa ogni ulteriore possibilità di reclamo.
>> Torna suIl Venditore professionale si riserva il diritto di modificare i propri prezzi in qualsiasi momento, garantendo comunque all'Acquirente l'applicazione del prezzo in vigore il giorno dell'ordine. La commercializzazione dei prodotti non è soggetta a IVA nell’ambito delle relazioni con i consumatori.
Pertanto, i documenti eventualmente emessi all'attenzione del consumatore finale in occasione della consegna dei Prodotti non prevedono la fatturazione dell'IVA.
Le spese di spedizione relative alla consegna del Prodotto, definite nell'articolo 5.3, non sono comprese nel prezzo, salvo accordo espresso tra le Parti. Queste spese sono oggetto di una fatturazione supplementare e compaiono o sul buono d'ordine in caso di acquisto telefonico, oppure prima della convalida finale dell'ordine se il Prodotto viene acquistato sul Sito.
Ai sensi della legge federale delle dogane potranno essere fatturati eventuali diritti doganali aggiuntivi che saranno a carico dell'Acquirente.
>> Torna suIl pagamento degli acquisti si effettua con le seguenti modalità, elencate sul Sito:
Tramite carta di credito (Maestro, Carte Visa, Mastercard). In caso di acquisto del Prodotto sul Sito il Cliente indica direttamente negli appositi spazi predisposti a questo scopo: il numero della carta, la relativa data di scadenza e il codice di sicurezza situato sul retro della carta.
L'importo complessivo dell'ordine sarà addebitato sulla carta di credito il giorno dell'ordine. WONDERBOX si riserva il diritto di sospendere in toto la gestione dell'ordine e qualsiasi consegna in caso di mancato pagamento o di mancata autorizzazione al pagamento tramite carta di credito da parte degli organismi ufficialmente accreditati e abitualmente operanti su internet. Il Sito è dotato di un sistema di pagamento online securizzato fornito da OGONE® che consente al consumatore di criptare la trasmissione dei propri dati bancari.
Tramite Wondercard : nelle condizioni descritte al momento del pagamento. In ogni caso, le tempistiche di spedizione o di invio via mail dei prodotti saranno calcolati a partire dalla data di ricezione del pagamento.
Per quel che concerne gli ordini effettuati tramite il Sito internet ch.wonderbox.com, la spedizione dei Prodotti WONDERBOX è possibile solo ed esclusivamente verso indirizzi situati all'interno del territorio svizzero.
I prodotti vengono emessi in quantità limitata in funzione della capacità di accoglienza dei Partner e della validità limitata nel tempo dei Prodotti.
L'offerta dei Prodotti è valida limitatamente agli stock disponibili e nel rispetto della Data di scadenze entro cui i Prodotti devono essere utilizzati.
In caso di indisponibilità del Prodotto ordinato, l’Acquirente ne sarà informato il prima possibile e potrà esigere l’annullamento dell'ordine.
In questo caso, l’Acquirente potrà scegliere fra le seguenti opzioni :
oppure
In caso la sostituzione non sia possibile, WONDERBOX procederà con il rimborso delle somme versate. L'indisponibilità del Prodotto non comporta alcuna responsabilità da parte di WONDERBOX né dà adito a richieste di risarcimento danni e interessi a beneficio dell'Acquirente.
I Prodotti fisici saranno consegnati all'indirizzo postale indicato durante l'inserimento dell'ordine.
La WONDERBOX non potrà in alcun caso essere considerata responsabile, a qualsiasi titolo, per ritardi imputabili all'Acquirente, vale a dire in caso di assenza del destinatario al momento della consegna del Prodotto oppure in caso di errato inserimento, da parte dell'Acquirente, al momento della stipula dell'ordine.
Ad ogni modo, in caso di ritardo manifesto, WONDERBOX s'impegna a mettere in opera tutte le azioni utili allo scopo di controllare e inoltre di risolvere qualsiasi disfunzione del servizio di spedizione/inoltro via e-mail a lei imputabili.
La consegna dei Prodotti fisici sarà effettuata a scelta dell'Acquirente tramite La Poste, Chronopost International, TNT Express.
Dettagli e costi di spedizione sono disponibili al seguente indirizzo: http://ch.wonderbox.com/it/condizioni-di-consegna.html
In caso di ritardo della spedizione, la WONDERBOX non potrà essere considerata responsabile nel caso questo ritardo sia dovuto a ragioni di forza maggiore o a fatti di terzi incaricati del trasporto.
L’Acquirente potrà comunque scegliere di farsi consegnare il Cofanetto Regalo o l'Attività scelta in versione elettronica.
I Prodotti in versione elettronica saranno inviati all'indirizzo e-mail indicato al momento dell'inserimento dell'ordine, la stampa sarà a carico dell'Acquirente.
La WONDERBOX non si considera in alcun modo responsabile a qualsiasi titolo per ritardi imputabili all'Acquirente, vale a dire in caso di errato inserimento da parte dell'Acquirente, al momento della stipula dell'ordine.
>> Torna suIl Cofanetto Regalo può essere cambiato soltanto nel caso in cui non sia già stato utilizzato.
Le condizioni e le modalità di cambio variano a seconda della data di scadenza:
Qualora tale azione non abbia ancora avuto luogo, l’Acquirente o il Beneficiario dovrà creare un proprio Spazio Personale sul Sito, connettersi, autenticarsi e seguire la procedura indicata.
Nello spazio dedicato ai cambi, dovrà inserire il codice di riferimento del proprio Assegno-Regalo, e cliccare sul pulsante "Cambiare il mio Assegno"
In quest'ambito, al fine di completare la procedura di cambio di un Cofanetto Regalo fisico, l'Acquirente o il Beneficiario dovrà quindi stampare il modulo di richiesta cambio e inviarlo a Wonderbox per posta assieme all'Assegno Regalo, al seguente indirizzo: Wonderbox Multipass - Service Echanges Suisse - TSA 79920 - 92894 NANTERRE CEDEX 9 (preferibilmente tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno).
La data di presa in carico della richiesta di cambio sarà quella della data di spedizione della predetta lettera, farà fede il timbro postale.
Se soddisfa le condizioni di cambio e rispetta le modalità che regolano i cambi qui sopra citate, l'Acquirente o il Beneficiario riceverà un'e-mail che lo informa dell’istituzione di un credito corrispondente al valore del/dei Prodotto/i cambiato/i, fatta eccezione per i Cofanetti su Misura e per il Maxi-Cofanetto, per cui l'importo accreditato corrisponderà all'importo dell'Assegno Regalo, escluse le spese di personal
Questo credito sarà riutilizzabile solo ed esclusivamente sul Sito ch.wonderbox.com per un periodo di sei (6) mesi a far data dalla sua emissione, per acquistare un nuovo Prodotto in versione elettronica Sarà cumulabile con altri crediti e potrà essere utilizzato in più soluzioni durante il periodo di validità di 6 mesi. L'ordine sarà emesso alle condizioni menzionate nell'articolo 2.
Sempre per quel che riguarda le sostituzioni, il Prodotto ordinato sarà fornito in versione elettronica valida 12 mesi a far data dalla data di acquisto.
Gli Assegno Regalo sono validi per un'unica attività presentata sia sull’opuscolo dedicato alle attività del Prodotto corrispondente, che sul Sito ch.wonderbox.com.
I Prodotti sono validi sino alla Data di Scadenza indicata sull'Assegno Regalo. Trascorso tale termine, il cambio/proroga è possibile solo alle condizioni fissate nel paragrafo 6.
Il giorno della Prestazione il Partner potrà eventualmente richiedere al Beneficiario il pagamento di una tassa di soggiorno.
Il Partner può richiedere al Beneficiario di fargli pervenire l'Assegno Regalo per poter confermare la sua prenotazione. Si raccomanda vivamente di inoltrare la parte dell'Assegno Regalo destinata al Partner, contenente in dettaglio le coordinate del Beneficiario, tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno. Il Beneficiario dovrà consegnare la parte dell'Assegno Regalo che comprende il numero unico dell'Assegno Regalo, la Data di Scadenza e il titolo del Prodotto. Né WONDERBOX né il Partner potranno essere ritenuti responsabili della perdita dell'Assegno Regalo.
Tenuto conto della lunga durata della validità dei Prodotti, il contenuto delle Prestazioni e/o l'elenco dei Partner potranno subire variazioni anche dopo la pubblicazione della guida delle attività, senza implicare responsabilità da parte di WONDERBOX. Allo stesso modo, anche la classificazione delle strutture del Partner potrebbe essere soggetta a evoluzioni durante il periodo di validità dei Prodotti.
Pertanto, al momento della prenotazione di una Prestazione, spetta al Beneficiario verificare il contenuto esatto della Prestazione proposta così come l'elenco dei diversi Partner. In considerazione del ruolo attivo del Beneficiario, sia in termini di selezione del Partner sulla Guida che nella scelta della data desiderata, e tenuto debito conto dell'indipendenza esistente tra WONDERBOX e i Partner, WONDERBOX non potrà essere in alcun modo considerata responsabile per qualsiasi indisponibilità che si dovesse verificare alla data prescelta incluse le indisponibilità generate da problemi tecnici. Per poter beneficiare di un'ampia scelta di date si raccomanda di prenotare il prima possibile.
Non saranno accettati cancellazioni o rinvii di prenotazione senza l'accordo diretto del Partner.
Le Prestazioni non includono il trasporto fino al luogo di appuntamento stabilito con il Partner selezionato né l'abbonamento a internet in caso di Prestazioni online.
In caso di mancato utilizzo, perdita o distruzione dell'Assegno Regalo, il Beneficiario non potrà pretenderne il rimborso. WONDERBOX si riserva il diritto di non dar seguito ai reclami di un Acquirente e/o Beneficiario che abbia acquistato il proprio Prodotto al di fuori della classica rete di distribuzione dei Prodotti WONDERBOX e in particolare direttamente da privati. In caso di problemi di attivazione, consigliamo agli Acquirenti/Beneficiari di conservare una prova d'acquisto e di verificare la validità e lo stato del loro Prodotto direttamente sul sito Wonderbox.
Fatte salve le disposizioni dell’articolo 7.1 delle presenti condizioni generali:
Siete responsabili dell’insieme dei contenuti, dati, immagini, foto, documenti e informazioni di qualsivoglia natura che utilizzate e / o inserite nei cofanetti Wonderbox Su Misura.
Garantite inoltre che le immagini o foto trasferite non violano diritti di terzi e sollevate Wonderbox da eventuali ricorsi, rivendicazioni o reclami di qualsiasi tipo, e in particolare, da richieste di risarcimento che un terzo potrebbe formulare per l’uso fraudolento di immagini o foto. Vi farete così carico di tutte le conseguenze, specialmente finanziarie, derivanti dall’utilizzo fraudolento delle immagini o foto di qualsivoglia natura che avete trasferito nel vostro cofanetto Wonderbox Su Misura e indennizzerete Wonderbox per qualsiasi condanna e spesa legale eventualmente risultante da simili istanze presentate in tribunale da terzi.
Accettate di utilizzare i cofanetti Wonderbox Su Misura in maniera responsabile e in piena conformità con le condizioni d’uso, la legislazione vigente e le regole di moralità. Senza eccezioni, i cofanetti Wonderbox Su Misura non possono essere utilizzati per finalità pornografiche, illegali, diffamatorie, in grado di nuocere alla vita pubblica o privata di chiunque.
Wonderbox é tenuta solo ad un obbligo di mezzi. Il sito Internet di Wonderbox è messo a disposizione dell’utente. In nessun caso Wonderbox potrà essere ritenuta responsabile degli errori tecnici o materiali relativi alla stampa della foto o dell’immagine.
Wonderbox non fornisce alcuna garanzia sulla colorazione o la tinta della stampa.
Wonderbox non è responsabile dei problemi derivanti dalla resa su carta del cofanetto Wonderbox Su Misura risultante dall’utilizzo di un supporto inappropriato da parte dell’utente, e, in particolare, senza che tale elenco sia limitativo, la qualità, il formato, il peso dell’immagine o della foto utilizzata, per la stampa del cofanetto Wonderbox Su Misura.
>> Torna suAlcune Prestazioni sono accessibili solamente a patto che vengano rispettate determinate condizioni di salute, età, peso e competenze. Queste condizioni vengono indicate per ciascuna Prestazione sul Sito ch.wonderbox.com come pure sull'opuscolo/libretto che accompagna ogni Prodotto.
Il Beneficiario s'impegna a leggere con attenzione tali restrizioni.
I Fornitori si riservano il diritto di rifiutare la Prestazione richiesta se il Beneficiario del Prodotto non soddisfa le condizioni richieste.
Alcune Prestazioni sono accessibili solamente in determinate condizioni (fisiche, meteorologiche, tecniche o altro). Queste condizioni vengono indicate per ciascuna Prestazione sull'opuscolo/libretto o sul Sito. I Partner si riservano il diritto di rifiutare di erogare la Prestazione richiesta o di differire la prenotazione se le condizioni richieste non vengono soddisfatte.
A causa della natura stessa di determinate Prestazioni, alcuni Partner potrebbero chiedere al Beneficiario di firmare una liberatoria o di depositare un assegno quale cauzione.
In tutte queste ipotesi, WONDERBOX non sarà tenuta a indennizzare l'Acquirente/Beneficiario.
Le Prestazioni non includono il trasporto fino al luogo di appuntamento stabilito con il Partner selezionato, né l'abbonamento a internet in caso di Prestazioni online.
Il Beneficiario dell'Assegno Regalo dovrà rivolgersi direttamente al Partner per ogni Prestazione supplementare non compresa nell'offerta, secondo le condizioni contrattuali del Partner.
WONDERBOX non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile in caso di perdita, furto o restituzione dell'Assegno Regalo intervenuti dopo la spedizione del prodotto o di qualsiasi incapacità a praticare determinate attività, imputabile all'Acquirente e/o al Beneficiario.
>> Torna suIl trasferimento dei rischi in caso di perdita e di deterioramento del Prodotto decorrerà dal giorno di consegna del Prodotto.
>> Torna suAl momento della consegna del pacco, si raccomanda a chi lo riceve di effettuare un controllo minuzioso e di formulare eventuali contestazioni sul modulo del trasportatore in caso di deterioramento parziale o totale del pacco stesso.
Sia che vengano o non vengano apposte riserve sul documento di trasporto, la persona che riceve il pacco dovrà tassativamente indicare e motivare al trasportatore, le proprie riserve tramite lettera raccomandata, al più presto possibile a partire dalla data di ricezione del pacco contestato. In mancanza di riserve, il prodotto sarà ritenuto consegnato in buono stato e non potrà essere oggetto di alcuna ulteriore contestazione in merito a vizi apparenti, nei limiti previsti dall'Art. 199 del Codice delle Obbligazioni.
L'Acquirente o il Beneficiario dovrà rivolgere alla società WONDERBOX, nel più breve tempo possibile, ogni reclamo relativo a errori di consegna e/o di non conformità dei Prodotti, per contenuto o qualità, facendo riferimento alle indicazioni che compaiono sul modulo d'ordine. Qualsiasi reclamo formulato successivamente a tale periodo sarà respinto senza possibilità di ricorso. La formulazione di questo reclamo a WONDERBOX potrà essere fatta per telefono al n. 044 586 65 12 (numero esente da soprattasse) dal lunedì al venerdì dale 9 alle 13 e dale 14 alle 17.30 o via mail tramite il modulo di contatto.
Qualsiasi reclamo non effettuato secondo le regole qui sopra descritte ed entro i termini stabiliti non potrà essere preso in considerazione sollevando così WONDERBOX da qualsiasi responsabilità nei confronti del cliente.
Le Parti convengono che la garanzia del Venditore è strettamente limitata alla sostituzione o al rimborso in valore delle merci riconosciute come difettose dal Venditore, tenuto debito conto dell'utilizzo che ne è stato fatto e a discrezione di quest'ultimo.
In ogni caso, il Venditore non è tenuto a indennizzare l'Acquirente o il Beneficiario per ogni e qualsiasi danno, di qualsiasi natura, che dovesse derivare dalle sostituzioni o dai rimborsi dei prodotti in questione
In caso di mancata consegna alla data prevista (vedere condizioni di consegna all'indirizzo http://ch.wonderbox.com/it/condizioni-di-consegna.html, verrà dato corso solamente ai reclami emessi entro i termini ai sensi delle disposizioni previste dal Codice delle Obbligazioni.
In caso di non conformità o di vizi occulti del Prodotto venduto, WONDERBOX continua a essere responsabile della garanzia legale ai sensi degli Articoli 197 del Codice delle Obbligazioni.
Al ricevimento tramite mail del Prodotto in versione elettronica, si raccomanda all'Acquirente di verificare il contenuto del biglietto elettronico e di formulare eventuali riserve in caso di errore.
Le riserve dovranno essere trasmesse via e-mail tramite il il modulo di contatto oppure telefonicamente al n. 044 586 65 12 (numero esente da soprattasse), dal lunedì al venerdì, dalle 09:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30, festivi esclusi, nel più breve tempo possibile.
Qualsiasi riserva non elevata secondo le regole qui sopra descritte non potrà essere presa in considerazione sollevando così WONDERBOX da qualsiasi responsabilità nei confronti dell'Acquirente.
Le Parti convengono che la garanzia del Venditore è strettamente limitata alla sostituzione o al rimborso del prezzo di acquisto del Prodotto in versione elettronica riconosciuto non-conforme da parte del Venditore.
In ogni caso, il Venditore non sarà tenuto a indennizzare l'Acquirente per qualsivoglia danno, di qualunque natura, risultante dalle sostituzioni o dai rimborsi intercorsi.
>> Torna suGli obblighi di cui alle presenti non saranno applicabili oppure saranno sospesi a pieno titolo e senza indennizzo qualora la loro esecuzione diviene impossibile a motivo di un caso di forza maggiore o di un caso fortuito così come definito dalla giurisprudenza o per qualsiasi motivazione imputabile all'Acquirente, al Beneficiario o al Partner.
Tutte le Parti dovranno informare la rispettiva controparte con ogni mezzo e nel più breve tempo possibile in caso di sopravvenienza di un evento di forza maggiore che impedisca loro di eseguire in tutto o in parte i propri obblighi contrattuali.
Le Parti dovranno adoperarsi in ogni modo per prevenire o ridurre gli effetti di un inadempimento del contratto causato da un evento di forza maggiore; la Parte che voglia invocare un evento di forza maggiore dovrà notificare senza indugi all'altra Parte il verificarsi e, all'occorrenza, la cessazione di tale evento, non potendo altrimenti essere sollevata dalle proprie responsabilità.
>> Torna suLa raccolta dei dati personali, il loro utilizzo ai fini della gestione degli ordini e della creazione di schede clienti è subordinata al consenso della persona interessata.
In conformità alla legge federale sulla protezione dei dati, l'Acquirente/Beneficiario dispone di un diritto di accesso personale, di revoca, di rettifica e di eliminazione dei propri dati personali. L'Acquirente/Beneficiario può esercitare questo diritto scrivendo a WONDERBOX, 71 rue Desnouettes, 75015 Paris, indicando il proprio nome, cognome e indirizzo così come l'oggetto della richiesta.
Le informazioni relative alla raccolta di dati personali sono accessibili, nella loro integralità, nella sezione "Informativa sulla Privacy" (di seguito).
>> Torna suGli elementi riprodotti (in particolare, i marchi, tutte le illustrazioni, le immagini e i loghi, le fotografie) sul sito ch.wonderbox.com, che appartengono in esclusiva al Venditore, sono protetti dal diritto d'autore. É tassativamente vietata la riproduzione integrale o parziale, la modifica o l'utilizzo di questi marchi, illustrazioni, immagini e loghi, per qualsiasi motivo e su qualsiasi tipo di supporto, senza esplicito e preventivo accordo del Venditore. Lo stesso vale per qualsiasi associazione o collaborazione con qualsiasi altro marchio, simbolo, logo e più in generale qualsiasi segno distintivo destinato a formare un logo composito. Lo stesso vale per qualsivoglia diritto d'autore, disegno, modello e brevetto che sono di proprietà del Venditore.
>> Torna suQualsiasi reclamo dev'essere indirizzato al Servizio Clienti via e-mail tramite il modulo di contatto. disponibile sul sito ch.wonderbox.com, nel più breve tempo possibile a partire dal fatto che ha provocato il reclamo.
Nell'ipotesi di una contestazione tra WONDERBOX e l'Acquirente, la Parte più diligente prima di adire la giurisdizione competente, indirizza una notifica formale che comprenda le obiezioni rimproverate all'altra Parte.
Il presente contratto è soggetto al diritto svizzero, fermo restando il fatto che l'Acquirente sia residente in Svizzera, ai sensi dell'Articolo 120 della legge federale sul diritto internazionale privato, ivi comprese tutte le vertenze relative, in particolare, alla loro validità, alla loro interpretazione, alla loro esecuzione o alla loro risoluzione.
>> Torna suLe presenti disposizioni in materia di privacy hanno lo scopo di definire le condizioni e le modalità secondo le quali vengono trattati i Dati di carattere personale (di seguito i “Dati ”) e i Cookie.
La società MULTIPASS, attraverso il nome commerciale Wonderbox, e la società WONDERBOX SAS (di seguito congiuntamente “WONDERBOX ”) sono attente alla protezione riservata ai Dati degli utenti e al modo in cui gli stessi possono essere trattati sul sito ch.wonderbox.com (di seguito il “Sito”). Provvedono e si impegnano affinché siano raccolti nel rispetto della legge federale sulla protezione dai dati (di seguito la “Legge federale”). WONDERBOX agisce in conformità con il diritto europeo e rispetta il Regolamento europeo 2016/679 (di seguito il “Regolamento”). WONDERBOX si impegna dunque a rispettare la Legge federale e il Regolamento (di seguito la “Normativa”).
Ogni utilizzo del Sito implica da parte dell’utente l’accettazione e l’adesione piena alle presenti disposizioni, che hanno la precedenza su qualsiasi altro documento, fatte salve eventuali condizioni particolari espressamente accettate per iscritto da WONDERBOX.
Le presenti Disposizioni in materia di privacy entrano in vigore con decorrenza dal 18 ottobre 2019. Esse annullano e sostituiscono tutte le versioni precedenti. WONDERBOX si riserva il diritto di modificarle in qualsiasi momento pubblicando sul Sito una nuova versione. Gli utenti sono pertanto invitati a visitare con frequenza regolare questa pagina.
La nullità di una clausola non comporta la nullità delle Disposizioni sulla privacy nel loro insieme. La mancata applicazione, temporanea o permanente, di una o più clausole da parte di WONDERBOX non ha valore di rinuncia a tali clausole da parte sua.
Il Responsabile del trattamento è:
WONDERBOX SAS, Società per Azioni Semplificata con capitale di 10.279.961 euro, la cui sede legale si trova in 34 avenue des Champs Elysées, 75008 PARIGI, iscritta nel Registro del Commercio e delle Società di Parigi con il n. 508 244 548.
Durante l’uso dei Sito da parte degli utenti, alcuni Dati sono soggetti a trattamento; si tratta in particolare dei seguenti Dati:
Il carattere obbligatorio o facoltativo dei dati è indicato al momento della raccolta per mezzo di un asterisco. Alcuni dati vengono raccolti automaticamente per effetto delle azioni eseguite dall’utente sul Sito.
Finalità |
Durata di conservazione |
Fondamento giuridico |
1. L’invio di newsletter, buoni programmi e offerte commerciali di Wonderbox, nonché le azioni di fidelizzazione, di ricerca di clienti, di test sui prodotti, di pubblicità e di promozione |
3 anni a decorrere dalla raccolta o dall’ultimo contatto, in conformità con la norma semplificata n. NS-048 della CNIL (autorità di vigilanza francese in materia di privacy). |
Questo trattamento viene effettuato sulla base del consenso espresso dall’utente in conformità con l’articolo 6 paragrafo 1 a) del Regolamento |
2. L’invio di offerte commerciali dei Partner di Wonderbox |
3 anni a decorrere dalla raccolta o dall’ultimo contatto, in conformità con la norma semplificata n. NS-048 della CNIL (autorità di vigilanza francese in materia di privacy). |
Questo trattamento viene effettuato sulla base del consenso espresso dall’utente in conformità con l’articolo 6 paragrafo 1 a) del Regolamento |
3. La realizzazione di studi statistici e/o per misurare l’audience, il numero di pagine visualizzate o ancora il numero di visite al Sito |
13 mesi a decorrere dalla raccolta dei Dati |
Questo trattamento viene effettuato (i) sulla base del consenso espresso dall’utente in conformità con l’articolo 6 paragrafo 1 a) del Regolamento o (ii) per adempire ai nostri rispettivi obblighi contrattuali in conformità con l’articolo 6 paragrafo 1 b) del Regolamento |
4. La lotta contro la frode |
3 anni a decorrere dalla fine della relazione commerciale per i clienti prospect e i clienti non prospect in conformità con la norma semplificata n. NS-048 della CNIL (autorità di vigilanza francese in materia di privacy), o 3 anni a decorrere dall’insorgenza dell’arretrato in caso di mancata regolarizzazione |
Al di fuori di un ordine, questo trattamento viene effettuato sulla base del consenso espresso dall’utente in conformità con l’articolo 6 paragrafo 1 a) del Regolamento. Nel quadro di un ordine, questo trattamento viene effettuato per il nostro legittimo interesse (buona amministrazione dell’impresa) in conformità con l’articolo 6 paragrafo 1 f) del Regolamento. |
5. L’esecuzione dell’ordine realizzata sul Sito e per avviare il procedimento di gestione degli ordini |
3 anni a decorrere dalla fine della relazione commerciale per i clienti prospect e i clienti non prospect in conformità con la norma semplificata n. NS-048 della CNIL (autorità di vigilanza francese in materia di privacy). Per quanto riguarda i contratti stipulati per via elettronica, la durata di conservazione è di 10 anni (art D213-2 del Codice del consumo), così come per le fatture (art L123-22 del codice del commercio). |
Questo trattamento è necessario per adempiere ai nostri rispettivi obblighi contrattuali in conformità con l’articolo 6 paragrafo 1 b) del Regolamento |
6. Dati della carta di credito |
I dati vengono conservati per 14 giorni nel rispetto della Delibera CNIL (autorità di vigilanza francese in materia di privacy) n. 2017-222 del 20 luglio 2017. |
Questo trattamento è necessario per adempiere ai nostri rispettivi obblighi contrattuali in conformità con l’articolo 6 paragrafo 1 b) del Regolamento |
7. La gestione delle richieste di cambi o proroghe |
3 anni a decorrere dalla fine della relazione commerciale per i clienti prospect e i clienti non prospect in conformità con la norma semplificata n. NS-048 della CNIL (autorità di vigilanza francese in materia di privacy). |
Questo trattamento è necessario per adempiere ai nostri rispettivi obblighi contrattuali in conformità con l’articolo 6 paragrafo 1 b) del Regolamento |
8. La messa a disposizione di un account cliente sul Sito (l’apertura di un account cliente per l’utente, ecc.) |
3 anni a decorrere dalla fine della relazione commerciale o dalla raccolta o dall’ultimo contatto da parte della persona interessata, in conformità con la norma semplificata n. NS-048 della CNIL (autorità di vigilanza francese in materia di privacy). |
Questo trattamento è necessario per adempiere ai nostri rispettivi obblighi contrattuali e all’attuazione di tutti i provvedimenti di ordine precontrattuale, in conformità con l’articolo 6 paragrafo 1 b) del Regolamento |
9. Personalizzare il contenuto del nostro Sito e/o le offerte pubblicitarie visibili sul nostro Sito e quelle accessibili quando l’utente naviga su Internet |
13 mesi a decorrere dalla raccolta dei Dati |
Questo trattamento viene effettuato sulla base del consenso espresso dall’utente in conformità con l’articolo 6 paragrafo 1 a) del Regolamento |
10. Partecipazione a programmi di fidelizzazione, giochi a premi, ecc. |
3 anni a decorrere dalla raccolta o dall’ultimo contatto, in conformità con la norma semplificata n. NS-048 della CNIL (autorità di vigilanza francese in materia di privacy). |
Questo trattamento è necessario per adempiere ai nostri rispettivi obblighi contrattuali in conformità con l’articolo 6 paragrafo 1 b) del Regolamento |
I dati raccolti sul Sito sono destinati a WONDERBOX SAS e alle altre società da questa controllate e/o ai Partner e fornitori di WONDERBOX.
In linea di principio abbiamo cura di evitare che i Dati vengano trasferiti al di fuori dell’Unione europea o in paesi che non hanno ottenuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione europea.
Tuttavia, possono essere realizzati trasferimenti al di fuori dell’Unione Europea, specialmente nell’ambito delle seguenti attività:
In tali casi, WONDERBOX prende i provvedimenti di garanzia appropriati in conformità con l’articolo 46. 2. d) del Regolamento tramite l’applicazione di clausole contrattuali standard della Commissione europea.
In applicazione dell’articolo 13.1 f) del Regolamento, i provvedimenti di garanzia appropriati sono indicati di seguito all’articolo 13 delle presenti Disposizioni sulla privacy.
I Dati personali degli utenti possono essere raccolti:
Al fine di rispettare le norme volte alla tutela dei minori, WONDERBOX non effettua la raccolta né il trattamento dei Dati di persone minorenni.
Pertanto i servizi disponibili su questo sito si rivolgono alle persone di età superiore a 18 anni. Le persone di età inferiore a 18 anni che vogliono effettuare un ordine o creare un account devono chiedere al proprio rappresentante legale di eseguire l’operazione per loro conto.
8.1 DISPOSIZIONI SULL’USO DEI COOKIE
Quando si consulta il Sito, vengono salvati dei cookie sul computer, lo smartphone o il tablet dell’utente. Il nostro Sito è concepito per essere attento alle esigenze e attese dei nostri clienti. È per questa ragione, tra le altre, che facciamo uso dei cookie, ad esempio per identificare l’utente e dargli accesso al suo account. Questa pagina permette di capire meglio come funzionano i cookie e come configurarli.
8.2 DEFINIZIONE DI UN COOKIE
Un cookie è un file di testo salvato sul computer dell’utente quando questi visita un sito o consulta una pubblicità. Serve a raccogliere informazioni relative alla navigazione e sottoporre all’utente servizi adatti al suo terminale (computer, smartphone o tablet). I cookie si possono gestire specialmente per mezzo del browser Internet.
8.3 I DIVERSI SOGGETTI EMITTENTI
I cookie del Sito : Si tratta dei cookie salvati da ch.wonderbox.com sul terminale dell’utente per rispondere a esigenze di navigazione, di ottimizzazione e di personalizzazione dei servizi sul Sito.
I cookie di terzi: Si tratta dei cookie salvati da società terze (per esempio i partner) per identificare i centri di interesse dell’utente ed eventualmente personalizzare l’offerta pubblicitaria indirizzata allo stesso sul Sito e al di fuori di esso.
Possono essere salvati quando l’utente naviga sul Sito o quando clicca sugli spazi pubblicitari del Sito.
8.4 MODIFICARE LA CONFIGURAZIONE DEI COOKIE
I cookie tecnici – indispensabili al funzionamento del sito ch.wonderbox.com
Questi cookie sono indispensabili per la navigazione sul Sito. Permettono all’utente di utilizzare le principali funzioni del Sito e di rendere sicura la connessione.
I cookie funzionali
Questi cookie sono essenziali alla navigazione in quanto permettono all’utente di avere accesso alle funzioni temporanee del Sito (salvare il carrello o le informazioni di connessione per esempio). Permettono inoltre all’utente di adattare la resa grafica del Sito alle preferenze di visualizzazione del terminale. Questi cookie permettono quindi di avere una navigazione fluida e su misura. Vengono conservati per 24 ore e non richiedono alcun consenso da parte dell’utente.
Inoltre, questi cookie ci permettono di conoscere l’utilizzo e le prestazioni del nostro Sito, di realizzare delle statistiche, dei volumi di frequentazione e d’uso dei diversi elementi del nostro Sito (contenuti visitati, percorsi), permettendoci di migliorare l’interesse e l’ergonomia dei nostri servizi (le pagine o le sezioni consultate più frequentemente, gli articoli più letti, ...). I cookie ci servono anche per contare i visitatori di una pagina.
Occasionalmente, possono essere salvati dei cookie allo scopo di misurare, sulla base di dati statistici aggregati e anonimi, l’efficacia delle campagne pubblicitarie condotte da Wonderbox.
I cookie funzionali opzionali
Si tratta degli stessi cookie funzionali che verranno conservati per un periodo più lungo, al massimo di 13 mesi, se l’utente esprime il proprio consenso.
I cookie di contenuti personalizzati sul nostro sito
Si tratta dei cookie utilizzati per proporre all’utente contenuti personalizzati sul nostro Sito e premiare la sua fedeltà (per esempio: programma di sponsorizzazione). Il rifiuto di questi cookie non ha effetti sull’utilizzo del nostro Sito.
I cookie pubblicitari su altri siti
Si tratta dei cookie utilizzati per presentare all’utente informazioni adattate ai suoi centri d’interesse durante la navigazione su Internet. Il rifiuto di questi cookie non ha effetti sull’utilizzo del nostro Sito. Tuttavia, il fatto di rifiutare i cookie pubblicitari non implicherà l’interruzione della pubblicità durante la navigazione. Il solo effetto sarà quello che verranno mostrate delle pubblicità che non terranno conto dei centri d’interesse dell’utente o delle sue preferenze mentre naviga su Internet.
I cookie salvati dagli organismi pubblicitari consentono un’identificazione anonima degli internauti. I dati di navigazione recuperati rappresentano informazioni che non permettono l’identificazione personale, quali l’url delle pagine visitate, le parole chiave utilizzate nei motori di ricerca o le interazioni con gli avvisi pubblicitari.
Può anche trattarsi di cookie di partner di WONDERBOX che identificano quegli internauti che hanno visitato il nostro Sito e che successivamente inviano richieste commerciali. Ad esempio in forma di e-mail, anche qualora l’utente non abbia comunicato il suo indirizzo e-mail a WONDERBOX. Questo trattamento comporta l’intervento di fornitori specializzati nel retargeting, che hanno ottenuto l’indirizzo e-mail dell’utente da loro partner, come pure il suo consenso per autorizzare l’invio di pubblicità.
8.5 CONFIGURAZIONE DEL BROWSER INTERNET
È possibile anche scegliere in qualsiasi momento di disattivare questi cookie modificando i parametri di configurazione del browser Internet. Infatti il browser può anche essere configurato per segnalare all’utente i cookie che vengono salvati sul suo computer e per chiedergli di accettarli o di rifiutarli.
L’utente può accettare o rifiutare i cookie caso per caso oppure rifiutarli sistematicamente.
Ricordiamo agli utenti che la configurazione può modificare le condizioni di accesso ai nostri contenuti e servizi che richiedono l’uso di cookie. Se il browser è configurato in modo tale da rifiutare tutti i cookie, l’utente non potrà avvalersi di una parte dei nostri servizi. Al fine di gestire i cookie nel modo più conforme alle loro attese, invitiamo gli utenti a configurare il loro browser tenendo conto della finalità dei cookie.
Internet Explorer
In Internet Explorer, fare clic sul tasto Strumenti, poi su Opzioni Internet.
Nella scheda Generale, alla voce Cronologia esplorazioni, cliccare su Impostazioni.
Fare clic sul tasto Visualizza file.
Firefox
Aprire il menu Strumenti del browser, quindi selezionare il comando Opzioni
Nella finestra che viene visualizzata, scegliere Privacy e sicurezza e cliccare su Accetta cookie e dati dai siti web.
Safari
All’interno del browser, scegliere il menu Modifica > Preferenze.
Cliccare su Sicurezza.
Cliccare su Visualizza i cookie.
Google Chrome
Fare clic sull’icona del menu Strumenti.
Selezionare Impostazioni.
Fare clic sulla voce Avanzate e accedere alla sezione Privacy e sicurezza.
Cliccare sul tasto Visualizza i cookie.
Il Sito può contenere link ad altri siti il cui contenuto è al di fuori del nostro controllo e che non sono coperti dalle presenti Disposizioni sulla privacy. Non siamo responsabili del contenuto dei siti presentati, né del modo in cui i Dati degli utenti di questi siti verranno raccolti e trattati.
Ci impegniamo a prendere tutti i provvedimenti volti a garantire la sicurezza dei Dati. Si tratta di provvedimenti tecnici e organizzativi appropriati aventi lo scopo di garantire un livello di sicurezza adeguato. Può trattarsi, tra le altre, delle seguenti misure:
A questo scopo, raccomandiamo agli utenti di mantenere riservata la loro password e di non comunicarla ad alcuno. L’utente è responsabile di qualsiasi avaria originata dal mancato rispetto della riservatezza della password che ha scelto per accedere al proprio account.
Per le necessità legate al pagamento, le coordinate della carta di credito vengono raccolte da OGONE®, il nostro fornitore in materia di pagamenti, che sarà l’unico destinatario dei Dati raccolti e incaricato della loro conservazione. I Dati saranno quindi archiviati sui server di OGONE e non verranno mai trasferiti sui server di WONDERBOX. OGONE è incaricato della richiesta di autorizzazione alla banca e ci trasmette il numero di transazione che permette le operazioni. OGONE conserva i relativi Dati per il tempo necessario alla realizzazione della transazione e all’esercizio del diritto di recesso.
In conformità con la Normativa in vigore, l’utente dispone di un diritto di accesso, soppressione, portabilità dei Dati che lo riguardano e di opposizione o restrizione al loro trattamento.
Infine, l’utente ha il diritto di presentare un reclamo presso l’autorità di vigilanza competente.
In qualsiasi momento, durante la navigazione sul Sito, l’utente può accedere ai suoi Dati tramite l’area clienti, rettificare i dati se la sua situazione è cambiata o ancora opporsi alla raccolta dei suoi dati da parte nostra per fini di ricerca di clienti.
Tuttavia, alcuni dati sono indispensabili per l’evasione degli ordini. Se non raccogliamo tali Dati, non saremo in grado di dar seguito all’ordine effettuato dall’utente.
Enfin, à tout moment, vous pouvez également nous demander de supprimer l’ensemble de vos données personnelles.
Infine, l’utente può esercitare i suoi diritti in qualsiasi momento. È sufficiente che ci invii la sua richiesta, indicando cognome, nome, indirizzo e-mail e indirizzo postale, spedendola per posta ordinaria al seguente indirizzo:
MULTIPASS - WONDERBOX / Service clients
71 rue Desnouettes
75015 Paris
FRANCE
In conformità con la Normativa vigente, la richiesta deve essere firmata dall’utente e accompagnata da un documento comprovante la sua identità, che permetta di essere certi che la richiesta proviene dalla persona interessata. Successivamente, l’utente riceverà una risposta entro 1 mese dal ricevimento della richiesta. Se del caso, detto termine può essere prorogato fino a 2 mesi qualora la richiesta sia particolarmente complessa o in ragione del numero di richieste.
L’utente può esercitare i suoi diritti anche formulando una richiesta per mezzo del modulo contatti accessibile nella scheda “FAQ e Contatti” / “Contatti”.
Il delegato alla protezione dei dati (di seguito il “DPO ») WONDERBOX ”) WONDERBOX può essere contattato per posta al seguente indirizzo:
DPO – MULTIPASS
71 rue Desnouettes
75015 PARIS
Francia
L’utente può esercitare i suoi diritti anche formulando una richiesta per mezzo del modulo contatti accessibile nella scheda “FAQ e Contatti” / “Contatti”.
CLAUSOLE CONTRATTUALI STANDARD APPLICABILI AI FORNITORI CHE EFFETTUANO TRASFERIMENTI DI DATI AL DI FUORI DELLA UE
“Le Parti HANNO CONVENUTO le seguenti clausole contrattuali (nel prosieguo “le clausole”) al fine di prestare garanzie sufficienti con riguardo alla tutela della vita privata e dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone per il trasferimento dall’esportatore all’importatore dei dati personali indicati nell’Allegato 1.
1. Definizioni
Ai fini delle clausole:
a) I termini “dati personali”, “categorie particolari di dati”, “trattamento”, “responsabile del trattamento”, “incaricato del trattamento”, “interessato/persona interessata” e “autorità di controllo” hanno la stessa accezione attribuita nella direttiva 95/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 ottobre 1995, relativa alla tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati;
b) con “esportatore” si intende il responsabile del trattamento che trasferisce i dati personali;
c) con “importatore” si intende l’incaricato del trattamento stabilito in un paese terzo che s’impegni a ricevere dall’esportatore dati personali al fine di trattarli per conto e secondo le istruzioni dell’esportatore stesso, nonché a norma delle presenti clausole, e che non sia assoggettato dal paese terzo a un sistema che garantisca una protezione adeguata ai sensi dell’articolo 25, paragrafo 1, della direttiva 95/46/CE;
d) con “subincaricato” si intende l’incaricato del trattamento designato dall’importatore o da altro suo subincaricato, che si impegni a ricevere dall’importatore o da altro suo subincaricato dati personali al solo fine di trattarli per conto e secondo le istruzioni dell’esportatore, nonché a norma delle presenti clausole e del subcontratto scritto;
e) con “normativa sulla protezione dei dati” si intende la normativa che protegge i diritti e le libertà fondamentali del singolo, in particolare il diritto al rispetto della vita privata con riguardo al trattamento di dati personali, applicabile ai responsabili del trattamento nello Stato membro in cui l’esportatore ha sede;
f) “misure tecniche e organizzative di sicurezza” si intendono le misure destinate a garantire la protezione dei dati personali dalla distruzione accidentale o illecita, dalla perdita accidentale o dall’alterazione, dalla diffusione o dall’accesso non autorizzati, segnatamente quando il trattamento comporta trasmissioni di dati all’interno di una rete, o da qualsiasi altra forma illecita di trattamento di dati personali.
2. Particolari del trasferimento
I particolari del trasferimento, segnatamente le categorie particolari di dati personali, sono indicati nell’Allegato 1 che costituisce parte integrante delle presenti clausole.
3. Clausola del terzo beneficiario
4. Obblighi dell’esportatore
L’esportatore dichiara e garantisce quanto segue:
a) che il trattamento, compreso il trasferimento, dei dati personali, è e continua ad essere effettuato in conformità con tutte le pertinenti disposizioni della normativa sulla protezione dei dati (e viene comunicato, se del caso, alle competenti autorità dello Stato membro in cui ha sede l’esportatore) nel pieno rispetto delle leggi vigenti in quello Stato;
b) che ha prescritto all’importatore, e continuerà a farlo per tutta la durata delle operazioni di trattamento, di trattare i dati personali trasferiti soltanto per suo conto e conformemente alla normativa sulla protezione dei dati e alle presenti clausole;<
c) che l’importatore fornirà sufficienti garanzie per quanto riguarda le misure tecniche e organizzative di sicurezza indicate nell’Allegato 2 del presente contratto;
d) che, alla luce della normativa sulla protezione dei dati, le misure di sicurezza sono atte a garantire la protezione dei dati personali dalla distruzione accidentale o illecita, dalla perdita accidentale o dall’alterazione, dalla diffusione o dall’accesso non autorizzati, segnatamente quando il trattamento comporta trasmissioni di dati all’interno di una rete, o da qualsiasi altra forma illecita di trattamento di dati personali, e che tali misure garantiscono un livello di sicurezza commisurato ai rischi inerenti al trattamento e alla natura dei dati da tutelare, tenuto conto della più recente tecnologia e dei costi di attuazione;
e) che provvederà all’osservanza delle misure di sicurezza;
f) che, qualora il trasferimento riguardi categorie particolari di dati, gli interessati sono stati o saranno informati prima del trasferimento, o immediatamente dopo, che i dati che li riguardano potrebbero essere trasmessi a un paese terzo che non garantisce una protezione adeguata ai sensi della direttiva 95/46/CE;
g) di trasmettere all’autorità di controllo l’eventuale comunicazione presentata dall’importatore o dal subincaricato ai sensi della clausola 5, lettera b), e della clausola 8, paragrafo 3, qualora decida di proseguire il trasferimento o revocare la sospensione;
h) che fornirà, su richiesta degli interessati, copia delle presenti clausole, escluso l’Allegato 2, e una descrizione generale delle misure di sicurezza, nonché copia dei subcontratti aventi ad oggetto il trattamento da effettuarsi in conformità delle presenti clausole, omettendo le informazioni commerciali eventualmente contenute nelle clausole o nel contratto;
i) che, in caso di subcontratto, il subincaricato svolge l’attività di trattamento in conformità della clausola 11 garantendo un livello di protezione dei dati personali e dei diritti dell’interessato quanto meno uguale a quello cui è tenuto l’importatore ai sensi delle presenti clausole; e
j) che provvederà all’osservanza della clausola 4, lettere da a) ad i).
5. Obblighi dell’importatore
L’importatore dichiara e garantisce quanto segue:
a) di trattare i dati personali esclusivamente per conto e secondo le istruzioni dell’esportatore, nonché a norma delle presenti clausole, e di impegnarsi a informare prontamente l’esportatore qualora non possa per qualsiasi ragione ottemperare a tale disposizione, nel qual caso l’esportatore ha facoltà di sospendere il trasferimento e/o risolvere il contratto;
b) di non avere motivo di ritenere che la normativa ad esso applicabile impedisca di seguire le istruzioni dell’esportatore o di adempiere agli obblighi contrattuali, e di comunicare all’esportatore, non appena ne abbia conoscenza, qualsiasi modificazione di tale normativa che possa pregiudicare le garanzie e gli obblighi previsti dalle presenti clausole, nel qual caso l’esportatore ha facoltà di sospendere il trasferimento e/o di risolvere il contratto;
c) di aver applicato le misure tecniche e organizzative di sicurezza indicate nell’Allegato 2 prima di procedere al trattamento dei dati personali trasferiti;
d) che comunicherà prontamente all’esportatore:
i) qualsiasi richiesta giuridicamente vincolante presentata da autorità giudiziarie o di polizia ai fini della comunicazione di dati personali, salvo che la comunicazione sia vietata da norme specifiche, ad esempio da norme di diritto penale miranti a tutelare il segreto delle indagini;
ii) qualsiasi accesso accidentale o non autorizzato; e
iii) qualsiasi richiesta ricevuta direttamente dagli interessati cui non abbia risposto, salvo che sia stato autorizzato a non rispondere;
e) che risponderà prontamente e adeguatamente a tutte le richieste dell’esportatore relative al trattamento dei dati personali soggetti a trasferimento e che si conformerà al parere dell’autorità di controllo per quanto riguarda il trattamento dei dati trasferiti;
f) che sottoporrà i propri impianti di trattamento, su richiesta dell’esportatore, al controllo dell’esportatore o di un organismo ispettivo composto da soggetti indipendenti, in possesso delle necessarie qualificazioni professionali, vincolati da obbligo di riservatezza e selezionati dall’esportatore, eventualmente di concerto con l’autorità di controllo;
g) che fornirà, su richiesta degli interessati, una copia delle presenti clausole, o di eventuali subcontratti di trattamento, salvo laddove le clausole o il contratto contengano informaizoni commerciali, nel qual caso potrà omettere tali informazioni, ad eccezione dell’Allegato 2, che sarà sostituito da una descrizione sommaria delle misure di sicurezza, qualora gli interessati non siano in grado di ottenerne copia direttamente dall’esportatore;>
h) che, in caso di subcontratto, provvederà a informare l’esportatore e ad ottenere da questi il consenso scritto;
i) che il subincaricato svolgerà l’attività di trattamento in conformità della clausola 11;;
j) che invierà prontamente all’esportatore copia dei subcontratti conclusi ai sensi delle presenti clausole.
6. Responsabilità
7. Mediazione e giurisdizione
a) di sottoporre la controversia alla mediazione di un terzo indipendente o eventualmente dell’autorità di controllo;
b) di deferire la controversia agli organi giurisdizionali dello Stato membro in cui ha sede l’esportatore.
8. Coollaborazione con le autorità di controllo
9. Legge applicabile
Le presenti clausole sono soggette al diritto dello Stato membro in cui l’esportatore ha sede, nella fattispecie il diritto francese.
10. Modifica del contratto
Le parti si impegnano a non modificare le presenti clausole. Le parti preservano la facoltà di includere altre clausole a carattere commerciale che reputino necessarie, a condizione che non contraddicano le presenti clausole.
11. Subcontratto
12. Obblighi al termine dell’attività di trattamento dei dati personali
>> Torna su
Il sito ch.wonderbox.com (di seguito il "Sito") è pubblicato dalla società MULTIPASS, Società per Azioni Semplificata con capitale sociale di 35.820 euro, con nome commerciale WONDERBOX, con sede legale in 34 avenue des Champs Elysées, 75008 PARIS, registrata presso il Registro delle Imprese di Parigi al n° B 479 678 153,
Società del gruppo WONDERBOX S.A.S con capitale di 10.600.000 €, registrata presso il Registro delle Imprese di Parigi al numero B 508 244 548,
N° IVA intracomunitaria: FR89 479 678 153
L’Host del sito è:
INTRINSEC
215, avenue Georges Clémenceau
92024 NANTERRE - France
Il direttore della pubblicazione è: Bertile Burel, Presidente
Per tutti i testi e le opere presentati su questo sito: Copyright MULTIPASS SAS – Tutti i diritti d'autore delle opere riservati.
Sono vietati, senza autorizzazione formale scritta e preventiva, la riproduzione e qualsivoglia utilizzo delle opere fatta salva la consultazione individuale e privata.
Per qualsiasi informazione, potete contattarci al n. 044 586 65 12 (chiamata esente da soprattasse).
>> Torna su